Lo Yoga è Susthiti
Il sentiero dello Yoga nasce come via per la realizzazione spirituale e per conseguire tale scopo sono consigliate pratiche che allenano sistematicamente il corpo, la mente e i sensi coltivando al tempo stesso la consapevolezza del proprio essere interiore.
A prescindere dal loro ruolo “nell’allenamento spirituale”, le varie posizioni, le tecniche respiratorie e meditative sono state per molto tempo raccomandate negli antichi testi della tradizione Yoga per i loro effetti benefici sulla salute e, a tutt’oggi, una delle principali ragioni della popolarità della pratica è proprio il suo valore di profilassi e curativo.
Sebbene infatti lo Yoga non sia nato per migliorare la salute o agevolare il processo riabilitativo da una malattia, sempre più studi scientifici ne evidenziano il valore come terapia complementare all’assistenza medica tradizionale.
Negli anni di pratica e di insegnamento ho potuto constatare personalmente che la disciplina dello Yoga, occupandosi dell’interezza dell’essere umano e stimolando la sua capacità innata di autoguarigione, può realmente accrescere il benessere ed essere un supporto complementare efficace nella gestione di moltissime patologie (mal di schiena, depressione, periodi di ansia e stress, insonnia, difficoltà digestive, cancro, difficoltà motorie e molto altro).
Lo Yoga è un’arte antica che attraverso i suoi mezzi non solo aiuta a vivere la vita con più serenità e chiarezza ma può contribuire favorevolmente a migliorare lo stato di salute; coltivare la consapevolezza del corpo, dei meccanismi della mente, delle emozioni e dei comportamenti permette di “lavorare” sull’interezza della persona e di far emergere la spinta naturale alla guarigione che risiede dentro ognuno di noi.
Lo Yoga non può e non intende sostituirsi alla medicina o alla terapia psicologica tradizionale, ma è indubbiamente un valido complemento al raggiungimento di uno stato di equilibrio e salute ottimale a livello di corpo, mente e spirito; da ogni pratica dello Yoga possiamo trarre benefici terapeutici, porre rimedito a squilibri, prevenire malattie e mantenere la salute.
Approfondire lo studio di questo specifico ramo dello Yoga, mi permette di seguire le persone con particolari esigenze fisiche e psicologiche in modo specifico, accurato e con profonda sensibilità.
Lo Yoga è Susthiti: benessere, buono stato di salute, essere liberi da paura e apprensione, un luogo meraviglioso.